

Ritorna anche nel 2018 la rassegna CheFacciaHanno? che ci porta a conoscere da vicino le piccole realtà agricole del nostro territorio... per scoprire i loro volti, ascoltare le loro storie ed assaggiare i loro prodotti!
Le visite sono gratuite e aperte a tutti, soci e non soci di IoMangioLocale. Nel caso in cui il produttore proponga una degustazione o pranzo o merenda verrà comunicato il relativo costo. E' necessaria la prenotazione per aiutare i produttori ad organizzare al meglio la visita. Durante le visite saranno presenti alcuni responsabili della nostra associazione.
Il prossimo appuntamento...
![]() La seconda visita di quest'anno ci porta a conoscere l'Azienda Agricola Salti del Diavolo di Casaselvatica, Berceto. Un'ora di auto e ci si trova in un paesaggio incantevole e un po' magico. I famosi salti del diavolo fanno da quinta all'azienda agricola di Simona Abelli che qui è voluta ritornare per amore del luogo, della luce e della natura. Sarà una passeggiata molto piacevole, nel clima più fresco della montagna (835 m sul livello del mare), tra boschi cedui e i campi dove si potranno raccogliere gli squisiti lamponi e le fragoline di bosco che qui vengono coltivati insieme al pero nobile e alle squisite patate di montagna. Dalla voce di Simona e di suo marito Matteo capirete quanta forza di volontà ci voglia per abitare e salvaguardare luoghi così fragili. Una esperienza piena e vera dove potrete conoscere molto sulla storia del luogo, sulla coltivazione dei frutti di bosco e sulla loro trasformazione. Simona è bravissima in cucina e vi preparerà tante dolci sorprese a base di frutta: torte, succhi e confetture rigorosamente fatte in casa. Ospitalità rurale e convivialità in un percorso adatto a tutta la famiglia, ma attenzione, niente passeggini! Simona e Matteo inoltre hanno appena realizzato un altro affascinante progetto: una casa ecologica in legno, quasi auto-sufficinete dal punto di vista energetico e, se vorrete, potrete sapere molto anche su questo argomento di grande attualità. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, soci e non soci di IoMangioLocale. E' gradita la prenotazione chiamando direttamente il produttore al numero 338.3643869 (Simona). L'evento si svolgera domenica 8 Luglio 2018 alle ore 16 presso l'Azienda agricola Salti del Diavolo con sede in località Costalta di Casaselvatica, 43042 Berceto (PR). Venendo da Calestano si deve superare Ravarano, superare l'abitato di Chiastre e percorrere 2 km in direzione Berceto. Dopo l'abitato di Chiastre vedrete un frutteto recintato sulla sinistra, bisogna andare avanti ancora per 500 metri fin che non troverete una casa in sasso sulla strada alla vostra destra, lì una piccola strada scende tra la casa e una fontana antistante un orto. Scendete verso la casa piu in basso e siete arrivati. Due consigli che ci ha comunicato il produttore... |
Le altre date delle visite 2018...
![]() La prima visita ai produttori di quest'anno sarà al Podere Villargine di San Secondo, dove Stefano Annovi e la sua famiglia coltivano frutta di varietà antichè e non nel loro frutteto di San Secondo parmense, dallo scorso anno in conversione biologica e da sempre condotto con il massimo rispetto del terreno e delle piante. Per l'occasione il produttore ha organizzato l'evento "COCCINELLA DAYS - dal bosco al frutteto", una giornata nella natura per grandi e piccini: si partirà tutti insieme camminando dall'argine del Taro adiacente al frutteto, ricco di biodiversità, o in alternativa dal parco di S.Secondo, dove raccoglieremo gli ausiliari, per poi recarci al frutteto e lanciarli. Sono graditi ma non necessari dei retini a maglia sottile. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, soprattutto ai bambini. E' gradita la prenotazione chiamando direttamente il produttore al numero 333-8513756 (Stefano Annovi). L'evento si svolgera presso l'Azienda agricola Podere Villargine, in via Villargine 17/a, San Secondo Parmense (PR). PROGRAMMA: L'evento è organizzato in collaborazione con le seguenti realtà: |